Linea Classica
Riscoperto dopo un lungo periodo di assenza, lo strolghino è il più modaiolo tra i salami parmensi, perfetto per gli aperitivi con gli amici.
È un salametto di piccole dimensioni, ottenuto dalle “rifilature” del culatello, quelle parti di carne eliminate per dare a quest’ultimo la classica forma a pera.
Lo strolghino, dal dialettale strolaga, “indovina”, deve il suo nome al fatto che la sua stagionatura permetteva di prevedere come si sarebbe perfezionata quella dei salumi più grandi. Alcuni, però, ritengono, più simpaticamente, che prenda il suo nome dalla necessità di essere un astrologo per prepararlo e stagionarlo a dovere.
026N
circa 0,2 kg
circa 15 giorni
budellina naturale di suino
vassoio in PET da 5 pezzi
+2°C <T< +7°C
60 giorni
3 vassoi per cartone
carne suina fresca Italiana
26,26
27
10,3
0,3
0
1,68
4,2
271,91
1136,5838